AMOSA amplia la sua visione internazionale e accede a nuovi mercati

Dopo il successo del White Resort di Milano, che ha segnato un nuovo punto di partenza per AMOSA, il brand ha proseguito il suo percorso di crescita e consolidamento internazionale, da ultimo, con la partecipazione a Who’s Next Parigi. Una tappa chiave che ha rafforzato la vision del marchio e aperto l’accesso a nuovi mercati strategici.

Tra i mercati confermati, spicca la Francia, dove AMOSA vanta già una presenza storica in Costa Azzurra con boutique iconiche a Saint-Tropez e Cannes, che da ora saranno affiancate da un nuovo punto di distribuzione nel cuore di Parigi, nella prestigiosa zona del Trocadéro.

Al di fuori dell’Europa, il brand amplia il proprio raggio d’azione con nuove aperture negli Stati Uniti – in Michigan, nella caraibica Santo Domingo e anche in Kazakistan – un mercato emergente in forte crescita ed espansione.

Una tappa fondamentale del 2026 sarà la partecipazione al CPM, la fiera di Mosca prevista per febbraio 2026, che seguirà la riconferma a Who’s Next Parigi per l’edizione invernale di gennaio 2026.

La collezione SS 2026 presentata a Milano e Parigi rappresenta una netta evoluzione nelle linee con una vision proiettata verso il mondo resort e riviera, i tessuti sono quasi totalmente naturali, con un reinserimento del Ramie ad affiancare lini-seta, viscose e cotoni al 100%, puntando, quindi, a tessuti di qualità, per un consumatore sempre più informato, consapevole e attento a ciò che indossa.

I colori della SS 2026, escludono tutte le nuance scure, e variano dai bianchi ai crema, ai rosa e al verde, colore quest’ultimo molto apprezzato,  protagonista sia nelle fantasie – totalmente progettate dalla designar Francesca Sardone che le firma in modo da evitare ogni incertezza – sia nelle tinte unite mixate ai crema.

Mentre per l’autunno-inverno 2026, proprio la stilista Francesca Sardone annuncia un ritorno deciso al denim, rivisitato in chiave “revival”. Una scelta che mira a rafforzare una collezione in costante crescita, fondata su ricerca, identità e posizionamento sempre più riconoscibile.

La nuova ricerca cromatica e di tessuti è stata molto apprezzata dai 320 punti vendita che ormai conta il Brand, di cui 250 solo in Italia, in una vision sempre più chiara e determinata per la stagione 2026-2027 sia a livello di stile che dal punto di vista commerciale, direzionata ad un target shop e femminile sempre più definito.

AMOSA si conferma così un brand in piena evoluzione, capace di coniugare radici autentiche e artigianalità con una visione internazionale chiara e in continuo sviluppo.

Il mondo di AMOSA

AMOSA, è un brand nuovo, che nasce nel maggio del 2023 dalle sinergie dell’imprenditore cinese Liu Zhong e della fondatrice e designer Francesca Sardone, entrambi con una esperienza nel settore ultraventennale.

AMOSA è stata concepita per amore di entrambi per la qualità e la bellezza, entrambi appassionati di prodotto. 

Ad unirli non solo la passione per il prodotto e l’alta qualità, che si identifica nello stile autentico e contaminato di AMOSA, ma anche la forza della ricerca di nuovi stili e fibre di alta qualità che raccontano la storia di un capo d’abbigliamento eterno.

Capi di alta qualità e di ottima fattura che si inseriscono in un range di mercato di alto profilo e che rappresentano sicuramente un fattore innovativo sia per il mercato italiano che per quello cinese.

Al momento AMOSA, che ha uno showroom a Roma, è distribuito in Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Cipro, Francia, Santo Domingo e Kazakistan.

Ha esordito in Italia con un fashion show inserito nel calendario della  Milano Fashion Week a settembre 2024 e ha replicato a Roma con una sfilata esclusiva a novembre 2024.

Ha partecipato al White Resort di Milano a giugno 2025 e a Who’s Next Parigi a settembre 2025.

Il mood per AMOSA non è stagionale, ma eterno, timeless, ed è continuativo, lo si può esprimere con un’unica parola: BELLEZZA e siamo tutti vittime della bellezza!